Prosegue a Giarre, in provincia di Catania, Radicepura, manifestazione volta a valorizzare il giardinaggio, l'ambiente, la cultura, il patrimonio botanico spontaneo e coltivato di Sicilia e Mediterraneo. Alla scoperta di orti botanici, parchi, paesaggi meravigliosi. in collaborazione con Fondazione Radicepura. Articolo rivista Gardenia - Settembre 2017
Arte del giardino mediterraneo - di Alice Piciocchi
RADICEPURA GARDEN FESTIVAL di Emanuela Rosa-Clot - Foto di Marianne Majerus Notturno mediterraneo A Giarre di Catania fino a fine ottobre, 14 giardini raccontano il presente e il futuro delle terre che si affacciano sul nostro mare. Progettati da paesaggisti di tutto il mondo e realizzati con piante siciliane.
Variazione sul tema del paesaggio - 6 mesi di Festival all'ombra dell'Etna
Natura ponte fra culture. Il verde della Sicilia ispira architetti a Parigi
Un parco per il paesaggio.
Progetto Radicepura: un parco multifunzionale Piante simbolo di eccellenza